• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Vital Center

Vital Center

Fisioterapia - Riabilitazione - Neuropsichiatria infantile

  • Home
  • Fisioterapia e riabilitazione
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Mantenersi sani
  • Gravidanza e nascita
  • Chi siamo
  • Carta dei servizi
  • Lavora con noi

Cristiana

Ginnastica Addominale Hipopressiva

logo-vital-center-empoli

Ginnastica addominale hipopressiva

Le tecniche ipopressive sono state create dal dott. Marcel Caufriez, fisioterapista di fama mondiale, per il recupero a livello uro-ginecologico e posturale, con ottimi risultati per la salute e l’estetica.

Infatti ci sono numerosi studi che hanno evidenziato la stretta relazione tra tono dei muscoli della fascia addominale, tono dei muscoli del pavimento pelvico e postura.

La Ginnastica Addominale Hipopressiva si articola in una sequenza precisa di posture in “autoallungamento” che attivano soprattutto la fascia muscolare addominale, quindi è un ottimo metodo per contrastare e ridurre la diastasi dei retti, l’incontinenza urinaria ed il prolasso viscerale, e tutti i problemi derivanti da un addome o un pavimento pelvico indebolito. Sono esercizi “sicuri” che non aumentano la pressione interna (da qui il nome di ipo-pressivi) e non provocano rischi, ma vanno a contrastare appunto disfunzioni e patologie, riequilibrano la postura e a fanno ritrovare uno stato di benessere psico-fisico generale.

La ginnastica addominale ipopressiva utilizza posture e movimenti abbinati ad una specifica respirazione, che provocano una diminuzione della pressione dentro l’addome ed il torace, aumentando per via riflessa il tono del pavimento pelvico e della fascia addominale con ripercussioni positive sulle problematiche di incontinenza e prolassi viscerali. Questa metodica inoltre tonifica la muscolatura scheletrica e agisce come una vera e propria ginnastica posturale.

E’ indicata nel periodo del postpartum , sia come prevenzione sia prima di ritornare all’attività sportiva, e dopo, come mantenimento dei risultati ottenuti con la fisioterapia, perché il lavoro in gruppo da molta continuità ed è anche più divertente.

I tuoi terapisti saranno:

Mindfulness

logo-vital-center-empoli

Mindfulness

con Tania Marsili

Per star bene, corpo e mente devono vivere in armonia.

Il corso di mindfulness lavora sulla “capacità di attenzione rivolta a se stessi” e sulla meditazione. In una parola consapevolezza. Questa tecnica derivante dalla millenaria cultura orientale buddista, ci insegna a stare nel presente e a viverlo pienamente senza farsi ostacolare dai ricordi del passato né dalle preoccupazioni del futuro.

Ha ottimi risultati provati scientificamente in ambito medico terapeutico su ansia, depressione, e altre sintomatologie correlate allo stress.

L’idea infatti è abbassare i livelli di stress e ansia, vivere più serenamente, essere più “centrati” e aumentare il senso di responsabilità acquisendo una miglior consapevolezza di scelta. Circa 10 incontri (di gruppo poco numeroso) di 1ora e mezza ed esercizi da fare giornalmente a casa.

Correggere la postura danzando

logo-vital-center-empoli

Balla con Gioia

con Gioia Follati

Unire il ballo alla fisioterapia e correggere la postura…danzando.

L’idea è di Gioia Follati, la nostra fisioterapista che è anche insegnante di danze caraibiche. Due mondi apparentemente così lontani possono incastrarsi alla perfezione! Utilizziamo entrambe
le “discipline” per raggiungere l’obiettivo.

In programma, esercizi propedeutici alla danza, per sperimentare la corretta respirazione, concentrandoci sul movimento del bacino, sul mantenimento dell’elasticità del pavimento pelvico, muovendo le anche: tutte cose che si possono migliorare grazie alle danze caraibiche.

Il sottofondo musicale è d’obbligo. Un modo divertente per riuscire ad avere una maggiore percezione del proprio corpo.

Luciano Izzo

Si occupa di: 

  • ginnastica posturale
  • riabilitazione ortopedica
  • riabilitazione in acqua

Marchigiano doc, si è trasferito in Toscana per lavoro entrando a far parte con grande entusiasmo del team del Vital Center.

Appassionato di scienze, cultura, lingue e viaggi, Luciano ha studiato legge e praticato arti marziali. Fisioterapista dal 2015, ha continuato la sua formazione con il Mater in Terapia Manuale di Bologna. E’ specializzato nei pazienti ortopedici: con loro è gentile, umile e sempre disponibile: tutte doti che lo rendono un tassello indispensabile del nostro puzzle! 

Valentina Sbrilli

Si occupa di:

  • Riabilitazione in acqua
  • Riabilitazione ortopedica

Ha conosciuto la fisioterapia grazie al suo sport preferito, il nuoto. Ha sempre visto il fisioterapista come un punto di riferimento e il fatto di poterlo essere un giorno per altre persone, è stato ciò che l’ ha spinta ad intraprendere questo percorso. Motivata dalla curiosità di alternare il lavoro in palestra a quello in acqua, al Vital Center la troverai spesso in piscina, il suo ambiente naturale. Cosa ama di più del suo lavoro? La somma di tutti i “grazie” ricevuti alla fine di ogni seduta. Dietro ad ogni gesto di riconoscenza, la consapevolezza, da parte del paziente, di aver fatto insieme un piccolo grande passo verso il raggiungimento dell’obiettivo. 

Sara Martino

Si occupa di:

  • Riabilitazione in acqua
  • Rieducazione funzionale
  • Riabilitazione ortopedica e sportiva

Laureata all’Università degli Studi di Pisa col massimo dei voti, ha conseguito il master di I livello “Sport&anatomy” in fisioterapia sportiva. Focalizzata sul paziente ortopedico e sportivo, Sara si alterna tra piscina e sala. A Bologna si è specializzata in manipolazione fasciale – metodo Stecco, I e II livello – riuscendo a coniugare l’amore per lo sport con la sua professione.

Sara punta ad acquisire più competenze e conoscenze possibili per mettere “più frecce al suo arco”. Ama relazionarsi con i colleghi, confrontarsi e scambiarsi esperienze: un valore aggiunto che si somma ai corsi di aggiornamento e ai master di specializzazione. La sua soddisfazione più grande? Vedere i cambiamenti e le evoluzioni del paziente, fino ad arrivare al pieno recupero della funzionalità.

  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 5
  • Go to Next Page »

Footer

VITAL CENTER Srl – P.iva 04306200488
Via Pacinotti, 15/B – Empoli (FI) 50053
Tel. 0571924797

Copyright © 2023 · by dooid.eu · magazine.dooid.it

  • Home
  • Fisioterapia e riabilitazione
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Mantenersi sani
  • Gravidanza e nascita
  • Chi siamo
  • Carta dei servizi
  • Lavora con noi