
“Non è sufficiente far guarire la lesione, ma è necessario ridare la funzione”
INTERVISTA AL FONDATORE – Giuseppe Piacenti
“Ho iniziato a fare il fisioterapista nel 1983, quando la terapia riabilitativa si praticava solo nei grandi centri. Da allora, questo lavoro è diventato la mia vita, la mia missione. Una passione che condivido con tutti i ragazzi del centro. Da oltre 30 anni ci prendiamo cura delle persone. Con serietà, professionalità, competenza e impegno. Per questo oggi Vital Center è una struttura accreditata dalla regione toscana per la fisiokinesiterapia” Così racconta Giuseppe Piacenti, ideatore e pilastro del Vital Center, che dopo la sua carriera di ciclista ha iniziato a lavorare seguendo le squadre ciclistiche, poi ha creato il primo Vital Center a Sovigliana, in seguito si è spostato in una struttura su tre piani a Empoli e infine ha raggiunto l’apice della sua espressione riabilitativa in via Pacinotti, in una struttura di 2000 mq. Il Vital Center è il risultato della passione di una vita.
Il Vital Center nasce con Giuseppe Piacenti. Nasce con l’idea di essere “il luogo del tuo benessere”, si prende cura del paziente con una patologia e lo accompagna fino al completo recupero del benessere psicofisico. Raggiungere una migliore qualità di vita, accompagnando la persona dalla riabilitazione e fisioterapia per tornare a stare bene, passando per la palestra per diventare più forte e dall’estetica per sentirsi più bello. Oggi, il Vital Center evolve con le figlie di Giuseppe, e diventa Vital Center Riabilita. Irene e Elena si sono concentrate sul vero motivo per cui esiste il centro, e il centro esiste per riabilitare le persone, ecco il Vital Center che riabilita. Il centro che aiuta il paziente nella fase della disabilità a tornare a stare bene, se non meglio di prima.
La nostra equipe:
I nostri collaboratori:
Vital Center Srl è una struttura Sanitaria Privata, Autorizzata e Accreditata per la disciplina di Riabilitazione e Medicina Fisica da più di dieci anni, punto di riferimento nel circondario dell’Empolese-Valdelsa per la riabilitazione.
Il centro nasce e cresce come centro di fisioterapia e riabilitazione per problematiche ortopediche, sportive, neurologiche, oncologiche, post-chirurgiche. Si adotta una riabilitazione basata sull’evidenza, la cui efficacia è riconosciuta a livello internazionale. I fisioterapisti, ognuno con la sua specifica specializzazione, collaborano e integrano i trattamenti per il benessere del paziente. Punto di forza del nostro centro è la piscina riabilitativa, su tre livelli, con temperatura di 32°C, unica nel territorio. Da quando è nato, il Vital Center cerca di creare un percorso terapeutico in base alla specificità del paziente, nel rispetto delle indicazioni del medico e della fiducia del paziente stesso. Per questo ogni paziente inizia le terapie con una valutazione fisioterapica gratuita in cui viene impostato il trattamento e assegnato il terapista più indicato per il miglior raggiungimento dei suoi obiettivi.
Non solo fisioterapia e riabilitazione, Vital Center Riabilita è molto di più. Inoltre c’è un’attenzione particolare alla cura della persona, durante i trattamenti e alla fine, quando gli obiettivi preposti sono stati raggiunti. Per questo dopo il percorso riabilitativo l’equipe riabilitativa cerca di aiutare il paziente a mantenersi sano ed in equilibrio: esistono molti corsi benessere guidati dai fisioterapisti specifici e adattati in base al paziente.
Vital Center non si occupa solo di adulti, ma anche di bambini. E’ accreditato per la Neuropsichiatria Infantile dal 2013. All’interno del centro si afferma una equipe per la Diagnosi dei DSA formato da neuropsichiatra infantile, psicologa-psicoterapeuta, logopedista e pedagogista. Le diagnosi di DSA è valida ai fini scolastici. Il centro si occupa di riabilitazione logopedica e neuropsicomotoria per bambini con problematiche dell’età evolutiva. L’equipe dei professionisti per l’età evolutiva è composta dalla dottoressa neuropsichiatra infantile, dalla pedagogista, un gruppo di logopediste, un gruppo di terapiste della neuropsicomotricità e una fisioterapista specializzata in neuroriabilitazione pediatrica.