• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Vital Center

Vital Center

Fisioterapia - Riabilitazione - Neuropsichiatria infantile

  • Home
  • Fisioterapia e riabilitazione
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Mantenersi sani
  • Gravidanza e nascita
  • Chi siamo
  • Carta dei servizi
  • Lavora con noi
logo-vital-center-empoli

Neuropsicomotricità dell’età evolutiva

Le tue neuropsicomotriciste saranno:

Cosa è la Neuropsicomotricità

Nello sviluppo tipico è attraverso il corpo che il bambino cresce in senso globale, integrando affetti, relazioni, comportamenti e capacità cognitive.
Il bambino, sin dalla nascita, è in grado di sentire, esplorare, comunicare ed entrare in una qualche relazione con l’altro e con il mondo che lo circonda.

La terapia della neuro-psicomotricità interviene, con uno sguardo d’insieme, su specifiche aree funzionali:

  • Area motoria
  • Area relazionale
  • Area psicomotoria
  • Area cognitiva
  • Area di gioco

Chi è il neuropsicomotricista

Il TNPEE (terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva) è un operatore sanitario che, nella riabilitazione, si occupa della prevenzione, della valutazione funzionale e del trattamento dei disturbi dello sviluppo e di tutta la sfera neuro e psicomotoria dell’età evolutiva.
È con il gioco che il terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva aiuta il bambino nelle sue difficoltà e sollecita le abilità specifiche necessarie a soddisfare le richieste imposte.

Quando interviene il neuropsicomotricista

Il Neuropsicomotricista, dopo un eventuale visita con il neuropsichiatra infantile (NPI), interviene con la valutazione del comportamento e delle abilità senso-motorie (grosso e fine-motorie), prassiche, comunicative, ludiche e cognitive. Da questa valutazione (test standardizzati e osservazioni qualitative) tutta l’equipe (NPI, TNPEE, psicologo, logopedista) trae le conclusioni sulla diagnosi, e il progetto riabilitativo da applicare ad ogni caso specifico.
Quello del neuro-psicomotricista può essere un intervento riabilitativo specifico, volto al potenziamento di bambini con disabilità, disturbi e ritardi dello sviluppo.

Diagnosi che tratta il neuropsicomotricista

  • ADHD (deficit d’attenzione e iperattività)
  • Spettro autistico
  • Disturbo d’apprendimento (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia…)
  • Disabilità intellettive
  • Disturbo della coordinazione motoria
  • Ritardo psicomotorio

Come lavora il neuropsicomotricista

Il TNPEE lavora attraverso il gioco per stimolare motivazione, regolazione affettiva, attenzione e memoria.
Il terapista programma obiettivi a breve, medio e lungo termine e propone delle attività volte al potenziamento delle abilità carenti attraverso l’uso di strumenti e materiale ludico e strutturato.
Alla fine di ogni incontro il terapista aggiorna i genitori sul lavoro svolto col bambino, sulla partecipazione, la risposta, l’esecuzione, la riuscita e le conquiste del bambino rispetto alle attività proposte.

Footer

VITAL CENTER Srl – P.iva 04306200488
Via Pacinotti, 15/B – Empoli (FI) 50053
Tel. 0571924797

Copyright © 2023 · by dooid.eu · magazine.dooid.it

  • Home
  • Fisioterapia e riabilitazione
  • Neuropsichiatria Infantile
  • Mantenersi sani
  • Gravidanza e nascita
  • Chi siamo
  • Carta dei servizi
  • Lavora con noi