• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
Vital Center

Vital Center

Fisioterapia - Riabilitazione - Neuropsichiatria infantile

  • Home
  • Chi siamo
  • Carta dei servizi
  • Fisioterapia e riabilitazione

Osteopatia

Che cos’è?

L’osteopatia è una filosofia, una scienza e un’arte. La sua filosofia comprende il concetto di unità di struttura e funzione del corpo, in salute e in malattia.
Il corpo umano contiene al suo interno la capacità di guarire. Se questa capacità viene riconosciuta e normalizzata, si può sia prevenire che curare la malattia.

L’osteopatia è una medicina manuale basata su conoscenze anatomofisiologiche che prende in cura la persona, centrando il trattamento sulla salute. Il trattamento manuale osteopatico è un approccio che offre un sistema di valutazione, diagnosi e trattamento manuale finalizzato alla promozione della salute individuale. Focalizza il suo intervento sull’integrità strutturale e funzionale dell’organismo e la tendenza intrinseca di questo verso l’autoregolazione.

Lo stato di salute di una persona viene misurato dalla capacità di adattamento del corpo umano in risposta agli stimoli esterni e agli stimoli interni al corpo. Questo significa che in base a quello che accade sia internamente sia esternamente, il corpo agisce attuando dei cambiamenti e delle modifiche alla fisiologia corporea, alla struttura corporea e alla respirazione corporea, in modo da prevenire la malattia e promuovere la salute. Attua, cioè, tutto ciò che è in suo possesso per modificarsi e adattarsi per farci stare bene, trovando al suo interno una soluzione che sia economica e sostenibile.

L’osteopatia si basa su tre principi fondamentali:

  • Il corpo possiede meccanismi di autoregolazione deputati all’autoguarigione,
  • Struttura e funzione sono in relazione di interdipendenza su ogni livello,
  • L’essere umano è un’unità dinamica funzionale, il cui stato di salute è influenzato dal corpo e dalla mente.

In osteopatia si considera l’essere umano come un’unità individuale la cui struttura, funzione, mente e spirito sono mutuamente e reciprocamente interdipendenti. Il principio olistico dell’unità corporea e dell’interazione di ogni singola parte con l’insieme costituisce il fondamento della cultura osteopatica.

L’osteopata, studiando il movimento del corpo umano e delle sue singole parti, si prefigge di arrivare a comprendere, interpretare e interagire con i meccanismi che, dinamicamente, influenzano positivamente o negativamente gli aspetti anatomo-funzionali, sostenendo il corpo nel processo di autoguarigione.


L’approccio osteopatico di Irene Piacenti

L’approccio osteopatico della nostra Fisioterapista Osteopata Irene Piacenti si basa sullo studio e analisi dell’anatomia e fisiologia del corpo umano. Il trattamento inizia con una valutazione osteopatica: in base alla valutazione funzionale della persona e all’anamnesi viene ipotizzato il piano di trattamento. Si va a valutare non solo il sistema muscolo-scheletrico attraverso le leggi della biomeccanica, ma si ricerca un’eventuale disfunzione anche nel sistema cranio-sacrale e nel sistema viscerale. Nella valutazione osteopatica si va ad analizzare i movimenti corporei, le limitazioni di mobilità delle singole articolazioni, si analizza la qualità del movimento, si pone attenzione allo schema posturale del paziente e a come questo è modificato dal dolore, si dà rilevanza alla qualità, intensità e fluidità del respiro del paziente. Viene posta molta attenzione nell’aiuto e nel sostegno non solo del corpo, ma anche della persona.  Nella valutazione infatti, è inserito un approccio Trauma Informed, in cui viene costantemente aiutata la persona ad autoregolare il suo Sistema Nervoso Autonomo. Questo significa che viene posta attenzione a come il dolore è gestito dalla persona, a quanto limita la sua vita, e a come il suo stato d’animo influenza il sintomo, si ascolta il paziente nel racconto della sua storia, ricercando la respirazione fisiologica e personalizzando i tempi terapeutici.

Il trattamento varia da persona a persona oltre che da sintomo a sintomo, è specifico e estremamente individuale. Irene si sta specializzando nell’approccio biodinamico dell’osteopatia meglio detta “Movimento presente e la quiete”, in cui attraverso il tocco manuale viene sostenuta la salutogenesi del corpo umano. L’osteopatia biodinamica lavora sui flussi corporei, e grazie alle abilità palpatorie e alla modifica dell’osservazione si entra in contatto non solamente con il movimento permesso, ma anche con il movimento presente e con il punto di quiete. La percezione della dinamica vitale del paziente crea le condizioni che faranno emergere la salute del paziente e quindi lo predispongono al processo di guarigione. Il corpo, se sostenuto dalle mani dell’osteopata, mira a sviluppare la tendenza ad autocorreggere i suoi adattamenti, e quindi a trasformare un circolo vizioso in un circolo virtuoso.

L’osteopatia di Irene è un continuo divenire e migliorarsi, questo è il significato del fare continui aggiornamenti.


A chi è rivolta?

L’osteopatia è rivolta a tutti, in quanto può essere un sistema di prevenzione e cura per adulti, bambini e anziani. Essendo delicata e dolce, per niente invasiva, le sue possibilità terapeutiche sono molteplici. Può essere utile in caso di problematiche muscolo-scheletriche sia acute che croniche, problematiche viscerali e problematiche sistemiche.

Irene si occupa soprattutto di:

  • problematiche croniche (dolori articolari cronici, artrosi, fibromialgia),
  • dolori associati a situazioni stressanti,
  • problematiche femminili ginecologiche (endometriosi, dolori durante il ciclo, donna in gravidanza, donna post-gravidanza, diastasi addominale, menopausa, prolassi, incontinenza urinaria)
  • disturbi dell’equilibrio associati a vertigini o mal di testa,
  • problematiche viscerali quali coliti, pancia gonfia, reflusso,
  • problematiche respiratorie (come dispnea o post intervento),
  • problematiche cardiovascolari sistemiche (post intervento chirurgico, problematiche di ritorno venoso),
  • squilibri posturali associati a dolori,
  • problematiche linfatiche o vascolari,
  • politraumi,
  • trattamento cicatrici,
  • lombalgie e rachialgie acute e croniche,
  • patologie reumatiche.

Footer

VITAL CENTER Srl – P.iva 04306200488
Via Pacinotti, 15/B – Empoli (FI) 50053
Tel. 0571924797

Copyright © 2021 · by dooid.eu · magazine.dooid.it

  • Home
  • Chi siamo
  • Carta dei servizi
  • Fisioterapia e riabilitazione
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più