
Rischio cadute
con Dott.ssa Serena Bartolucci
Sapevi che c’è un corso per imparare a prevenire e a gestire il rischio cadute?
Da anziani, infatti, cadere è più facile. Le cadute e l’equilibrio instabile rappresentano la prima causa di incidente domestico. Il rischio di caduta dipende dalla storia della persona, dalle patologie di cui soffre, da pericoli ambientali.
L’anziano è fragile, più rigido e debole, ha una minor capacità di adattarsi al terreno. I riflessi anti-caduta sono più rallentati, ma l’equilibrio può essere allenato!
Ecco che la fisioterapia ha come obiettivo la riprogrammazione dell’equilibrio con una strategia mirata. Bisogna allenare la propriocezione!
Gli esercizi propriocettivi possono avere livelli e difficoltà diverse in base alla capacità del paziente. Si utilizzano tavolette, spugne, corde e ostacoli. Si lavora in piccoli gruppi omogenei.
Obiettivo comune: tornare all’equilibrio!