
SOS Mal di Testa
È normale soffrire di mal di testa?
Il mal di testa è un disturbo così diffuso da essere considerato quasi ‘’normale’’ e, in molti casi, non curato. Infatti è un fastidio che si tende spesso a sottovalutare, specie se associato a un malessere occasionale e transitorio. Ma siamo sicuri che sia davvero così “normale” soffrire di mal di testa?
Il tuo terapista sarà:
Qualche numero
Il mal di testa è una delle condizioni dolorose più diffuse infatti circa 41 milioni di persone ne soffrono. In Italia sono addirittura 26 milioni di persone ad esserne colpite.
Non tutti i mal di testa sono uguali
I mal di testa variano per natura, localizzazione, frequenza, intensità, causa, sintomatologia e quindi cura. Esistono diverse tipologie di classificazioni.
Che sia emicrania o cefalea tensiva il dolore è così forte da impedire di pensare e di svolgere le attività quotidiane in modo sereno. Ha una ripercussione invalidante sulla vita delle persone che ne soffrono e, quando diventa cronico, crea un circolo vizioso che va a incentivare una sintomatologia infiammatoria di tutto il corpo, e quindi collabora all’instaurarsi di un malessere generale.
Perché ho mal di testa?
Comune denominatore a tutti i sottogruppi è il fatto che il mal di testa è la conseguenza di tensioni di strutture del corpo. Il corpo non riesce a gestire le tensioni accumulate e crea degli adattamenti compensatori che vanno ad insistere sui muscoli del collo e della faccia, si stabilizza in contrazione inspiratoria e non riesce a rilassarsi. Queste tensioni possono avere diverse origini, ecco perché ogni mal di testa ha una sua caratteristica specifica. Alcune persone accusano mal di testa nel fine settimana, alcune persone appena arrivano a lavoro, altri dopo una grande abbuffata, alcune donne ne soffrono in concomitanza col ciclo mestruale, alcuni ne soffrono dopo un evento traumatico.
Trattare il mal di testa
1 persona su 4 non cura il proprio disturbo e chi decide di curarlo non conosce altra opzione se non quella farmacologica. Soffrire di mal di testa non è normale, e la cura non è sopprimerlo con un farmaco. La cura dovrebbe andare a valutare e trovare la causa che scatena il mal di testa, in modo da eliminarla, ristabilire l’equilibrio e quindi risolverlo.
La nostra proposta terapeutica
Trattare il mal di testa con le mani?
Si può, e funziona. Un’alternativa al farmaco è l’opzione terapeutica fisioterapica e osteopatica.
La nostra proposta terapeutica si basa sull’integrazione dell’approccio terapeutico della terapia Manuale Clinica del Mal di Testa con il trattamento manuale osteopatico.
Primo step: la valutazione
La valutazione iniziale serve ad indagare la storia del paziente e la sintomatologia riferita, si ricerca il motivo per cui si ha mal di testa e si instaura un progetto riabilitativo basato sulla specificità del paziente.
-
Valutazione osteopatica con la nostra fisioterapista osteopata Irene Piacenti
-
Valutazione fisioterapica con la nostra specialista del mal di testa Veronica Boni
Integrando e unendo i loro approcci si può andare dritti alla causa del problema e risolverlo.